“Per questo ci vengono in soccorso i Green Carpet Fashion Awards, ovvero gli Oscar del fashion sostenibile. Un vero e proprio agone super glamour in cui si misura il grado di eco sostenibilità dei vari brand e case di moda, senza trascurare i piccoli produttori e le loro peculiarità.”
La sostenibilità, ormai l’avrete capito leggendo il nostro blog, è prima di tutto un’esigenza, una necessità del nostro tempo e del nostro mondo. Ma è anche un grandissimo trend che da qualche anno coinvolge tutti gli ambiti produttivi, ed in particolare quello del fashion, sempre alla ricerca di novità e di nuovi filtri per rappresentare la società e dettarne le leggi espressive, almeno per quanto riguarda l’abbigliamento.
In questa corsa a nuovi tessuti e nuove funzionalità degli abiti e degli accessori, sempre più Hi-Tech, interconnessi, funzionali e riciclabili, è difficile stabilire chi sia in vantaggio e chi si stia impegnando troppo poco, chi stia andando nella direzione giusta e soprattutto quale essa sia.
Per questo ci vengono in soccorso i Green Carpet Fashion Awards, ovvero gli Oscar del fashion sostenibile. Un vero e proprio agone super glamour in cui si misura il grado di eco sostenibilità dei vari brand e case di moda, senza trascurare i piccoli produttori e le loro peculiarità.
Il concorso è indetto dalla Camera Nazionale della Moda Italiana (CNMI) in collaborazione con Eco-Age e con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di ICE Agenzia ed è una manifestazione giovane, il 2020 sarà infatti la 4° edizione. Un evento poco conosciuto dai non addetti ai lavori, ma di fondamentale importanza per uno sguardo più ampio e in prospettiva green su un mondo in continua evoluzione come quello del fashion.
Così come altre Fashion Week internazionali. Allo stesso modo i Green Carpet Fashion Awards, il 10 ottobre 2020, si svolgeranno in versione smart.
Il 2020 ha messo a dura prova tutte le manifestazioni pubbliche e gli eventi culturali, e il mondo della moda non è stato immune a questa crisi. Come già avete letto negli articoli scorsi, la Settimana della Moda di Milano si terrà in una veste del tutto inedita e virtuale. Così come altre Fashion Week internazionali. Allo stesso modo i Green Carpet Fashion Awards, il 10 ottobre 2020, si svolgeranno in versione smart. Sono stati girati come di consueto all’interno della cornice del Teatro della Scala di Milano e sono condotti da Giorgio Testi. Gli ospiti presenzieranno attraverso la tecnica dell’olografia digitale e gli effetti speciali e la realtà aumentata non mancheranno di stupire il pubblico e renderlo partecipe in un modo mai visto prima. Sarà infatti il primo Green Carpet virtuale al mondo. La manifestazione verrà trasmessa su Sky, più precisamente sul canale Sky Uno. La terza edizione del 2019 fu vinta da Valentino ed era ispirata al 500esimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci. Quest’anno saranno messe in palio cinque statuette Chepard, ormai simbolo del green carpet, tutte rigorosamente in oro etico.
E voi, conoscevate questo evento? Lo seguirete? Avete trovato questo articolo interessante? Fatecelo sapere nei commenti.
Editor