#semino 5

Il semino n.5 per ironia della sorte invece di dedicarlo a Coco Chanel in onore del suo profumo (con la quale abbiamo inaugurato la rubrica), lo dedichiamo alla sua acerrima rivale: Elsa Schiaparelli. Entrambe si contesero la corona di reginetta della moda, entrambe inventarono un nuovo modo di fare stile. Alla Schiaparelli dobbiamo l’invenzione dell’omonimo colore, un tono di rosa shocking e l’utilizzo per la prima volta di zip nell’haute cuture. Peculiarità della Schiaparelli è una tendenza all’eccentricità, all’eccesso, all’estrosità. A differenza di Coco, Elsa nasce in una famiglia prestigiosa, costellata di intellettuali. Nel fantastico film della Schiap (come amava farsi chiamare) non manca proprio niente: la pubblicazione di un libro di poesie troppo audace, il rifiuto della famiglia, l’esilio in collegio, le fughe in giro per l’Europa, il matrimonio con un misterioso professore, la sbandata per una donna, una figlia poi morta per malattia. Va a cena con Duchamp e Ray, ma il suo partner in art ufficiale sarà Salvador Dalì. Insieme creano il portacipria a forma di disco telefonico, abiti da ballo con aragoste e prezzemolo, cappelli a forma di nido. Ad oggi la Casa Schiaparelli è in mano a Diego Della Valle, che ha recentemente dichiarato che opterà per un approccio sempre più etico, rifiutando l’utilizzo di pellicce rare e ponendo attenzione a un nuovo pubblico sempre più green. 

Chiara Mezzetti
Chiara Mezzetti

Editor

CONTATTACI

neska.original@gmail.com

Privacy Policy Cookie Policy